Hummus – Crema di Ceci Biologica- libera terra- 270gr

3,90 Iva inclusa

I ceci usati per la produzione dell’Hummus Biologico Libera Terra sono seminati tra febbraio e marzo, in rotazione con cereali, ortive e foraggere.

Il controllo delle erbe estranee è effettuato con arature estive e false semine, senza alcun utilizzo di sostanze di sintesi. La mietitura avviene a piena maturazione, tra luglio e agosto, a seconda delle annate e delle altitudini.

L’hummus è un antipasto o un contorno a base di ceci, arricchito con olio extravergine di oliva, sesamo e cumino, dall’avvolgente consistenza vellutata e dal sapore morbido e delicatamente speziato. Un antichissimo cibo della tradizione mediorientale e nordafricana che  unisce simbolicamente popoli e culture diverse in un piatto tra i più popolari della grande cultura mediterranea.

L’Hummus Biologico Libera Terra è dedicato a tutti gli operatori di pace ed al loro impegno quotidiano, affinché il Mediterraneo possa essere un luogo d’incontro tra popoli liberi da tutte le mafie.

Categoria:

Descrizione

L’eccellenza guida tutto il nostro lavoro. Un impegno necessario per restituire valore e bellezza alle terre libere dalle mafie.
Libera Terra riunisce cooperative sociali che, guidate da Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie, gestiscono strutture produttive e centinaia di ettari di terreno sottratti alle mafie in Sicilia, Puglia, Calabria e Campania.

 

La pasta, i legumi, l’olio d’oliva extravergine, il miele, le conserve dolci e salate, la mozzarella di bufala e il limoncello sono alcuni dei prodotti realizzati da Libera Terra, per riscoprire i sapori tipici del territorio e valorizzare al tempo stesso le grandi qualità nutrizionali e i profili organolettici delle migliori materie prime provenienti da agricoltura biologica.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Hummus – Crema di Ceci Biologica- libera terra- 270gr”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.